

Assapora l’estate nel cuore di Prato
Goditi i migliori vini e assaggi gastronomici immerso nella bellezza dello storico Giardino Buonamici.
Dal 2012, il Casotto aTipico è il winebar del Giardino Buonamici, dove puoi degustare vini di Carmignano, birre artigianali, cocktail e stuzzichini a base di produzioni artigianali pratesi, assistere a concerti, prendere parte a presentazioni di libri, spettacoli e altre manifestazioni.
Ospitiamo e organizziamo concerti, talk, presentazioni ed eventi.
Dal 2012, il Casotto aTipico è il winebar del Giardino Buonamici, dove puoi degustare vini di Carmignano, birre artigianali, cocktail e stuzzichini a base di produzioni artigianali pratesi, assistere a concerti, prendere parte a presentazioni di libri, spettacoli e altre manifestazioni.
Ospitiamo e organizziamo concerti, talk, presentazioni ed eventi, proponiamo una selezione di taglieri, toast e altre pietanze a base di produzioni locali.
La cucina chiude alle 21.30, per permettere un corretto e rispettoso svolgimento degli eventi che animano il Giardino Buonamici.
Assapora l’estate nel cuore di Prato
Goditi i migliori vini e assaggi gastronomici immerso nella bellezza dello storico Giardino Buonamici.
Dal 2012, il Casotto aTipico è il winebar del Giardino Buonamici, dove puoi degustare vini di Carmignano, birre artigianali, cocktail e stuzzichini a base di produzioni artigianali pratesi, assistere a concerti, prendere parte a presentazioni di libri, spettacoli e altre manifestazioni.
Ospitiamo e organizziamo concerti, talk, presentazioni ed eventi, proponiamo una selezione di taglieri, toast e altre pietanze a base di produzioni locali.
La cucina chiude alle 21.30, per permettere un corretto e rispettoso svolgimento degli eventi che animano il Giardino Buonamici.
Il Giardino Buonamici
Il giardino fa parte del Palazzo Buonamici, oggi sede della Provincia di Prato e deve il nome alla famiglia che ne fu proprietaria dal 1787.
Lo spazio offre una vista privilegiata sui ritrovamenti medievali del giardino pensile stesso e documenta l’evoluzione della città e il patrimonio archeologico che custodisce.
Il terrapieno, l’unico in città, si ipotizza sia stato costituito spianando ripe e mura del più antico nucleo di Pratum o, secondo un’altra versione, sulle rovine delle turrite dimore dei Guazzalotti, famiglia precedentemente proprietaria di parti del palazzo.
Il Giardino si raggiunge dalle scale in pietra di Piazza Buonamici (o piazza delle Bigonge) ed è stato riaperto nel 2009 dopo un lungo restauro.
Dal 2012, durante il periodo estivo, accoglie eventi, spettacoli e presentazioni, accompagnate dalle degustazioni gestite dal Casotto aTipico.
